ALTAMENTE

il blog di Alessandro Rocchi, web strategist e web communication manager attualmente impiegato alla websolute srl di pesaro. Appasionato di web, comunicazione, fotografia. Pesaro rimini ancona romagna marche



apr24

Una valida ed economica alternativa ad Adobe Illustrator, Corel Draw o Macromedia FreeHand, è INKSCAPE http://www.inkscape.org/
Inkscape è un programma open source per il disegno, che si basa sul formato standard W3C "Scalable Vector Graphics" (SVG).



Tra le caratteristiche supportate da SVG vi sono le forme base, i tracciati, i testi, i segnali, i cloni, le trasparenze, le trasformazioni, i gradienti e i gruppi.
Con Inkscape sono supportati i meta-dati Creative Commons, i livelli, la modifica sui nodi, i testi su tracciato e la modifica dell'XML SVG. Può importare da diversi formati come EPS, Postscript, JPEG, PNG, BMP e TIFF e esportare in PNG ed in altri formati basati su vettori multipli.
E’ possibile scaricarlo da questa pagina di download http://www.inkscape.org/download/?lang=it
Pesa quasi 34 MB.

Io ho appena terminato il setup e mi sembra ci sia tutto l’indispensabile per la grafica vettoriale J


Commenti:


chat

feed rss

cosa sono i feed rss?

Subscribe via email

Enter your email address:

Delivered by FeedBurner

sono passati di qua